Didattica

19 marzo 2023: auguri papà!!

In occasione della Festa del Papà, i bambini hanno creato un biglietto d’auguri molto significativo, a forma di coppa, il trofeo che, solitamente, viene riservato ai vincitori, ai primi classificati. E chi, se non il papà è un vero campione?

biglietto per il papà

Viva viva il carnevale!

Dopo anni, eccoci di nuovo per le vie di Lainate per una colorata, allegra, esilarante sfilata di carnevale con maschere e costumi tradizionali ma anche originali! Dalla scuola alla piazza un corteo festante di bambini, mamme e papà, nonne e nonni tra lanci di coriandoli e di stelle filanti. Sulla piazza tutti i presenti coinvolti in balli e canti molto divertenti, alcuni nuovi, altri già sentiti e risentiti, ma sempre attuali per creare un’atmosfera di festa.

sfilata

Laboratorio di Inglese: Hello my friends

Nelle prime lezioni del nuovo anno le nostre Little Stars hanno imparato a salutare "Hello" "Bye bye" "Good morning"

inglese

Giornalino n° 3 marzo 2023

In allegato è disponibile la copia del 3° numero del giornalino della Scuola dell'Infanzia "Adele" di febbraio 2023

Sezione primavera: viva viva il carnevale!!!

Una festività molto amata dai bambini è quella del Carnevale!!!! 

I colori, i travestimenti e tanta allegria fanno da protagonisti per questa festa.

viva viva il carnevale!!!

Sezione primavera: Bianco come la neve

Per introdurre i laboratori sull’inverno e sul colore bianco la mongolfiera Allegra ha portato ai bambini una bellissima sorpresa: dei libri inerenti a questa stagione e della farina bianca.

Bianco come la neve

Sezione primavera: Una morbida sorpresa

Quando si parla di mongolfiera si parla di regali. Questa volta Allegra ha donato ai bambini un materiale morbido e profumato: tante bombolette di schiuma da barba. Alcuni bambini erano molto incuriositi e hanno subito iniziato a manipolarla,

Una morbida sorpresa

Classe degli azzurri: viva il carnevale

In occasione del Carnevale abbiamo creato nella nostra classe un clima di festa e di allegria. Abbiamo iniziato col decorare le nostre finestre e la porta d’ingresso con delle tendine bellissime multicolor.

carnevale

Delfini della classe degli azzurri: importanza del riciclo

Il gruppo dei delfini ha realizzato delle simpatiche maracas utilizzando delle bottiglie di plastica che ha dipinto e decorato con pezzetti di carta velina avanzati da altri lavori

riempite poi con “materiali sonori”: riso, pasta in piccolo formato e chicchi di caffè. Dopodiché  abbiamo proposto un gioco musicale ai bambini, “Gioco dei pallini – Impariamo il solfeggio” per il quale abbiamo utilizzato due simboli, il pallino e la x che rappresentano rispettivamente questi due suoni: PA    Silenzio   SH In un sacchetto abbiamo messo le immagini raffiguranti i pallini e le x. Su un foglio A3 abbiamo costruito uno spartito musicale dove abbiamo attaccato le immagini.

riciclo

Draghetti della classe degli azzurri: il gioco dei perchè

Sono state presentate ai bambini diverse scatole di alimenti e l’attenzione si è posta su etichetta, scadenza, ingredienti, come conservare il cibo, ecc…L’attività è proseguita con il GIOCO DEI PERCHE’ che ha come obiettivo quello di far prestare attenzione a questi comportamenti: Fare la lista della spesa, perché…  Leggere bene l’etichetta, perché…Pensare al valore del cibo, perché…Controllare la data di scadenza, perché…Non esagerare con la quantità, perché…  Riutilizzare gli avanzi di cibo, perché…Congelare il pane e gli avanzi, perché…Comprare frutta e verdura coltivata vicino a dove si vive, perché… A turno i bambini hanno pescato da una scatola le carte (che raffigurano i concetti del gioco) e l’insegnante ha spiega cosa sono, il perché sono importanti e dove si possono trovare.

gioco perche

Pagine

Abbonamento a RSS - Didattica

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.