Iniziative

Gita al Parco delle Cornelle

Martedì 27 giugno, tutti in gita! In una calda e assolata giornata di fine giugno, i bambini hanno vissuto una fantastica giornata al Parco delle Cornelle, una vasta superficie ricca di vegetazione che ospita circa 120 specie animali tra mammiferi, volatili e rettili.

Gita al Parco delle Cornelle

Visita alla casa degli orti

Dopo una bellissima passeggiata lungo il canale Villoresi, meta raggiunta: la casa degli orti, una casetta in legno immersa nel verde tra orti coltivati e natura spontanea.

la casa degli orti

Andiamo a teatro!

Giovedì 4 maggio 2023 il gruppo dei Leoni di tutta la scuola, con alcune insegnanti, ha assistito ad uno spettacolo teatrale presso la biblioteca pubblica del nostro comune.

spettacolo in biblioteca

Al parco di Villa Litta…

… per osservare gli alberi e per scoprire l'importanza di salvaguardarli poiché, come sottolineato dall’obiettivo 15 dell’agenda 2030, sono fonte di vita per ogni essere vivente sulla faccia della Terra. 

parco di villa litta

16 febbraio 2023: m'illumino di meno

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Quest’anno anche noi, a scuola, abbiamo aderito all’iniziativa spegnendo le luci del salone durante il pranzo del 16 febbraio per dare un segnale anti-spreco e dimostrare così la nostra attenzione per l’ambiente. Abbiamo poi invitato le famiglie a continuare l’iniziativa anche a casa proponendo una cena a lume di candela, ogni bimbo ha portato a casa un vasetto decorato contenente una piccola candela da accendere in sostituzione di una luce elettrica. 

mi illumino di meno

Le nostre iniziative natalizie

Ecco alcuni degli appuntamenti canonici dell’ultima settimana di scuola prima delle vacanze natalizie, primo fra tutti, la visita di Babbo Natale con i suoi fedeli aiutanti. Grazie davvero di cuore agli Alpini di Lainate che ogni anno portano doni e dolcetti ai bambini.

alpini

La settimana della pace

Da lunedì 2 a venerdì 6 maggio 2022 ha avuto luogo “La settimana della pace”. È la prima volta che la scuola presenta questa iniziativa che intende però riproporre anche negli anni a venire, vista l’importanza della tematica. Durante la suddetta settimana si sono tenuti eventi ed iniziative dedicati al tema della pace. Nello specifico i bambini hanno assaggiato “il pane della pace”, preparato e portato a scuola da Matteo Cunsolo, Presidente dell’Associazione Panificatori Milanesi. Ogni bambino ha inoltre portato a casa una fetta del pane in cassetta preparato dal panettiere Matteo.

settimana della pace

In tanti a festeggiare il Natale

Alla scuola dell’infanzia Adele i bambini hanno ricevuto diverse sorprese nell’ultima settimana di scuola prima delle vacanze natalizie.

La prima è stata portata da Babbo Natale e dai suoi amici alpini. I bambini hanno potuto salutarli uscendo in cortile o sul balcone della propria classe. Babbo Natale, dopo aver chiesto ai bambini “siete stati bravi?” e aver ricevuto, quasi all’’unisono, una risposta affermativa, ha lasciato ai bambini un piccolo regalo per la classe e delle caramelle.  

In tanti a festeggiare il Natale

Una sorpresa legata a un filo!

Una mattina, i bambini hanno trovato in classe un filo di lana attorcigliato a sedie, tavoli, giochi, sembrava non finire mai.

Una sorpresa legata a un filo! (arancioni)

Babbo Natale e i suoi aiutanti

L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, i bambini, come ogni anno, hanno ricevuto una graditissima sorpresa: la visita di Babbo Natale e dei suoi amici alpini/elfi!

Babbo Natale e i suoi aiutanti

Pagine

Abbonamento a RSS - Iniziative

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.