Didattica

Leoni classe blu: la mia scuola

Durante il progetto accoglienza, la scoperta degli ambienti che compongono la scuola è di fondamentale importanza, anche per i bambini che la conoscono bene come il gruppo dei leoni; gli spazi della scuola diventano luoghi nei quali incontrarsi e conoscersi, comunicare e scoprire, crescere e imparare.

la mia scuola

Draghetti classe blu: il momento del pranzo

Il momento del pranzo è uno dei momenti caratterizzanti la giornata a scuola del bambino. È un momento di relazione e di socializzazione, oltre che di soddisfacimento di un bisogno primario

il pranzo

Delfini classe blu: laviamoci le mani

Durante questo periodo di inserimento abbiamo soffermato la nostra attenzione sulla routine del bagno riguardante il lavarsi le mani, partendo da attività di vita pratica, che sono fondamentali per aiutare i bambini ad acquisire una buona autonomia personale.

laviamoci le mani

Sezione primavera: Viva l’autunno e la festa della castagna

L’autunno è arrivato e anche quest’anno in occasione della festa della castagna i bambini si sono divertiti a colorare con le spugnette la propria castagna. A turno, ognuno ha completato il proprio disegno con le impronte delle sue manine.

Viva l’autunno e la festa della castagna

Sezione Primavera: I primi giochi insieme

I bambini con l’inserimento iniziano a relazionarsi con adulti diversi dai genitori e in particolar modo con altri bambini di età simile. La socializzazione nei bambini, in questa fase, riveste dunque un ruolo fondamentale nella loro crescita personale. E’ soprattutto attraverso il gioco che avviene la socializzazione nei bambini.

 I primi giochi insieme

Una sorpresa legata a un filo!

Una mattina, i bambini hanno trovato in classe un filo di lana attorcigliato a sedie, tavoli, giochi, sembrava non finire mai.

Una sorpresa legata a un filo! (arancioni)

Auguri ai nostri nonni 2021

Il 2 ottobre è il giorno dedicato alla festa dei nonni. Con questa ricorrenza vogliamo riconoscere ufficialmente l'importanza del ruolo svolto dai nonni nelle famiglie e all'interno della società.

I bambini della scuola dell'infanzia Adele vogliono festeggiare i loro nonni e per loro hanno una sorpresa, da consegnare proprio sabato 2 ottobre. 

festa dei nonni

Azzurri: piccoli artisti ispirati a Hervè Tullet

 

Seguendo la tecnica laboratoriale di Tullet, i bambini degli azzurri si sono cimentati in un’esperienza di ’“arte collaborativa” in cui inclusività, cooperazione e interazione sono al centro della progettualità: un “metodo” espressivo non verbale di partecipazione attiva, in cui i colori prendono vita nelle mani di tutti i bambini.

herve tullet

Lilla: In fondo al mar!

Finalmente è arrivata l’estate e il caldo, nella classe dei lilla c’è tanta voglia di mare. Proprio per questo abbiamo pensato di accogliere questa bellissima stagione con delle nozioni sui pesci, poi colorarli con gli acquerelli ed infine attaccarli su un cartellone dallo sfondo azzurro intitolato :” in fondo al mar”.

In fondo al mar!

Attività motoria

Con l’arrivo della bella stagione l’attività motoria viene svolta all’aperto dove è possibile muoversi più agevolmente. Si comincia sempre con il riscaldamento muscolare che prevede corsa e salti per poi passare a diversi giochi motori.

attività motoria

Pagine

Abbonamento a RSS - Didattica

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.