Didattica

Religione: la creazione di Adamo

Dopo aver affrontato il discorso sulla Creazione ci siamo focalizzati sulla Creazione del primo uomo, Adamo. Ricollegandoci all’arte abbiamo mostrato ai bambini l’affresco di Michelangelo Buonarroti “La Creazione di Adamo, facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma. Si tratta dell'episodio più celebre e conosciuto della Sistina e una delle icone più note e celebrate dell'arte universale, oggetto di innumerevoli citazioni e omaggi. 

la creazione di Adamo

Religione: la creazione

Il nostro percorso di Religione ha preso il via iniziando dalla “Creazione”. Dopo aver letto il passo della Bibbia con i bambini, abbiamo visto un bellissimo video sulla creazione che a loro è piaciuto molto e li ha aiutati a interiorizzare bene l’argomento. Infine per ricollegarci all’arte abbiamo mostrato loro l’opera di Walter Rane “La creazione della terra”. Dio Creatore in primo piano nel quadro, mentre crea la terra l’abbraccia in segno di amore, di bontà, di bellezza.

la creazione

 

Classe dei rossi: un gioco “favoloso”

Durante l’ora di motoria abbiamo svolto un gioco “favoloso”…che aveva come protagonista una favola molto divertente. L’insegnante leggeva la storia e contemporaneamente i bambini la dovevano animare eseguendo con attenzione gli esercizi suggeriti dalla storia.

Classe dei rossi: la nostra mostra d’arte

Nella famosa scatola regalo che Filo con Pennello ci hanno fatto trovare, c’erano tante stampe di quadri famosi.

Draghetti classe dei rossi: artisti …di gruppo

Un titolo originale per descrivere un’attività simpatica e creativa di un pomeriggio di novembre. Dopo aver preparato su un tavolo tutto il materiale necessario: un grande foglio bianco, tempere e attrezzi per pitturare, i bambini mezzani rossi si sono preparati per iniziare l’esperienza artistica.

Leoni classe dei rossi: un pennello famoso

Una mattina Filo (il gomitolo di lana rossa che abbiamo conosciuto all'inizio dell'anno scolastico) ci ha fatto trovare una bella sorpresa, una scatola piena di regali che ci serviranno durante l’anno per svolgere tanti bellissimi lavori d’ arte. Tra tutti questi regali ce ne era uno molto particolare: un pennello.

Delfini classe dei rossi: un regalo misterioso

Una mattina abbiamo trovato una lettera sotto la porta della nostra classe, dove il FILO di lana rosso, che abbiamo conosciuto all'inizio dell'anno scolastico, ci invitava a seguirlo in salone nel nostro box mensa.

Sezione primavera: giochi di equilibrio

I bambini della sezione primavera si sono divertiti a giocare a fare gli equilibristi!!

Giochi di equilibrio

Sezione primavera: giochiamo con la pasta

Eccoci qui...con un gioco tanto amato dai nostri bambini, tanto dai piccoli quanto dai grandi: I travasi!!!

giochiamo con la pasta

Programma didattico annuale a.s. 2021/2022 - scuola dell'infanzia

In allegato è disponibile il programma didattico della scuola dell'infanzia "Quando il filo incontra il pennello", per l'anno anno soclastico 2021-2022.

Pagine

Abbonamento a RSS - Didattica

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.