Didattica

Classe degli arancioni: “La pallina bollente” e “Caccia alla sedia”

Due giochi divertenti a suon di musica!

Per il primo entrano in campo due squadre i componenti delle quali, con velocità e prontezza di riflessi, devono lanciare le palline nel campo avversario.

 “La pallina bollente” e “Caccia alla sedia”

Classe degli arancioni: disegnare con Tullet

Un’attività proposta ai bambini di tutte e tre le fasce di età con modalità differenziate.

Delfini: ognuno di loro ha pescato una carta coperta

Disegnare con Tullet

Classe dei verdi: fiaba motoria, Nella la bambina salterella

C’era una volta Nella una bambina salterella. Saltellava di qua e di la’, in su e in giù, avanti e indietro. Saltellava sempre senza sosta.

Nella salterella

Classe dei verdi: e’ arrivato il Natale

In occasione del Natale abbiamo svolto diverse attività per creare l’atmosfera natalizia e addobbare la classe. Inizialmente abbiamo creato delle decorazioni da appendere ai lampadari.

E' arrivato il Natale

 

Classe dei verdi: dal libro gioco “Disegnare” di Herve’ Tullet

Abbiamo presentato ai bambini un bellissimo libro gioco di Tullet dal titolo “disegnare”: un gioco artistico con delle carte specifiche che indicano cosa disegnare. Abbiamo disposto le carte sul tavolo e di volta in volta ne abbiamo pescata una che indicava cosa dover rappresentare.

Con i bambini abbiamo svolto quest’attività differenziandolo nelle tre fasce d’età: con il gruppo dei bambini grandi, i leoni, abbiamo disegnato con i pennarelli. I bambini si scambiavano di posto ogni volta che cambiava la consegna e disegnavano sul foglio del compagno.

Disegnare con Tullet

 

Classe dei blu: renne e folletti di Natale

La decorazione della nostra classe è proseguita nel mese di dicembre con la realizzazione degli addobbi per la porta, le finestre e l’albero di Natale. Abbiamo scelto come soggetti per gli addobbi le renne e i folletti, che abbiamo realizzato in diversi modi.

Sulla porta d’ingresso abbiamo scelto un folletto vestito da Babbo Natale, che è stato disegnato dalla maestra e colorato dai bambini.

renne e folletti di Natale

Classe dei blu: ci divertiamo a disegnare con Tullet

Dopo diversi lavori sulle forme geometriche ai bambini è stato proposta un’attività partendo dal gioco “Disegna!”: è un gioco composto da diverse carte, ognuna delle quali presenta una trama o un disegno diverso (righe orizzontali, verticali, oblique, ondulate, a scaletta, a spirale …). Tutti i bambini si sono divertiti a disegnare proprio come il Signor Tullet, come lo chiamano simpaticamente ogni volta che si parla delle sue opere.

disegnare con Tullet gruppo dei delfini

Classe dei Lilla: le tagliatelle e i pesciolini

Dopo un bel riscaldamento a ritmo di musica, abbiamo iniziato la nostra attività motoria del giovedì. Abbiamo creato due squadre: le “tagliatelle” e i “ pesciolini” che si sono sfidate in una gara a staffetta che consisteva nel portare il più velocemente possibile un pezzetto di legno in un cerchio distante da loro.

Le tagliatelle e i pesciolini

Classe dei Lilla: gli angoli della sezione

La sezione dei lilla è composta da tre spazi gioco: angolo lettura, angolo del gioco simbolico e angolo costruzioni.

In ognuno di essi, sono presenti delle mollette che i bambini in autonomia dovranno prendere e applicare sul grembiule. In tal modo il bambino sceglie l’angolo che predilige ed è pronto a iniziare a giocare.

L’angolo lettura è uno spazio dedicato all’osservazione dei libri, al rilassamento e favorisce la conversazione tra i bambini che possono inventare storie mentre guardano le immagini dei libri. Questo angolo è dotato di un morbido materasso su cui accomodarsi con dei piccoli libricini che i bambini possono prendere in autonomia da una libreria alla loro altezza.

Gli angoli della sezione

Classe dei Lilla: una magnifica sorpresa

Una mattina, seguendo e arrotolando un filo, i bambini hanno trovato nella sezione lilla una scatola tutta colorata che all’interno conteneva diversi materiali tra cui quadri, acquerelli, temperelli, matita di terracotta e carboncino.

Una magnifica sorpresa

Pagine

Abbonamento a RSS - Didattica

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.