Tu sei qui

Un quadro con le forme

Contenuto in: 
Tags: 

Questa volta la nostra amica Uga ci ha suggerito di realizzare dei quadri utilizzando cartoncini colorati e forme geometriche. Eccoli!

Un quadro con le forme

Un quadro con le forme

Un quadro con le forme
Per realizzare queste opere d’arte siamo partiti col disegnare tantissime forme geometriche di diverse dimensioni, successivamente le abbiamo ritagliate e infine le abbiamo sistemate sul foglio di cartoncino colorato e incollate creando soggetti diversi divertenti e variopinti.

Come stimolare la creatività nei bambini
È importante riuscire a capire qual è l’ambito in cui il bambino ottiene i risultati migliori e quali sono le sue abilità, per stimolare il pensiero creativo e le attività adeguate.
Voi per primi dovete servire da modello creativo, sia nel modo di pensare che di fare le cose: siate aperti, non abbiate paura di sperimentare nuovi modi di fare le cose, uscite dalla routine e siate spontanei. Mostrate al bambino a che cosa siete interessati e partecipate insieme a lui nelle attività, per incoraggiarlo a sviluppare i suoi interessi creativi.
Lasciategli del tempo libero per la creatività: se organizzate troppe attività, potete reprimere la sua libertà di creare. Anche se i bambini hanno bisogno di un certo numero di regole, hanno bisogno anche di tempo libero per sviluppare la loro immaginazione e spontaneità.

Mostrate interesse per quello che fa e soprattutto fategli capire che lo sta facendo bene, per dargli fiducia in sé stesso e stimolarlo a continuare; è bene però che gli segnaliate anche gli errori, per trovare insieme una soluzione alternativa ai problemi. Non dimenticate di elogiare le sue idee creative e inaspettate.
Lasciate che il bambino vi faccia delle domande per soddisfare la sua curiosità e imparare cose nuove; se non sapete la risposta, cercate le informazioni insieme, rendetelo partecipe. Cercate di stimolare la sua immaginazione insieme a lui, trattando diversi temi o attraverso dei giochi che gli facciano esprimere le sue idee creative.
Cercate di rispettare le sue idee e mantenete una mentalità aperta, per appoggiarlo e trovare nuovi modi di fare le cose. E aiutatelo a riflettere in modo critico sulle cose che sta facendo, in modo che riesca pian piano a superarsi. Incoraggiatelo a scambiare le sue idee con altri compagni, per far sì che promuova il pensiero creativo.
Fategli fare nuove esperienze, attraverso documentari o gite in cui stia a contatto con la natura e possa osservare il mondo con i suoi occhi.
Insegnategli a essere sicuro di se stesso e delle sue idee, e a non preoccuparsi se qualcuno lo prenderà in giro per questo. Ponetegli delle sfide abbordabili e realiste, che possa portare a termine da solo: questo farà sè che si sforzi un po’ di più ogni giorno.

Maestra Anna

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.