Tu sei qui

Draghetti classe dei rossi: consumare in modo responsabile

Contenuto in: 
Tags: 

L’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030 indica  un consumo sostenibile e responsabile per ridurre gli sprechi e utilizzare al meglio ogni tipo di risorsa. Tra i suoi diversi fini, si popone in particolare di diminuire lo spreco alimentare. Abbiamo cercato di far capire l’importanza di non sprecare cibo e sottolineato quindi che le nostre cattive abitudini purtroppo spesso contribuiscono a questo. Quando gettiamo il cibo perché non ci va più, quando compriamo troppe cose e poi ce ne dimentichiamo e siamo costretti a gettarle perché scadute, oppure quando avanziamo qualcosa e lo gettiamo….

cibo

È stato letto ai bambini un breve racconto dal titolo “Vittorio, Ginevra e l’Agenda 2030” ( vedi allegato) che narra l’esperienza di due bambini che si impegnano a non sprecare più cibo e a diffondere questo importante stile di vita anche alla propria famiglia e agli amici. Al termine sono state fatte domande ai bambini utili a comprendere meglio il racconto e draghetti hanno rielaborato graficamente ciò che hanno compreso.

cibo

Successivamente sono state presentate diverse scatole di alimenti e l’attenzione si è posta sull’ etichetta, sulla scadenza, sugli ingredienti e su come conservare il cibo per non sprecarlo, tutte nozioni utili quando si fa la spesa per la battaglia contro lo spreco alimentare. E per noi piccoli una lezione importante…quando andiamo  a tavola prendiamo poco cibo e lo mangiamo tutto, se ne vogliamo ancora possiamo poi richiedere il bis.

 

Maestra Giusy

 

AllegatoDimensione
vittorio-e-ginevra-e-lagenda-2030.pdf170.71 KB

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.