Tu sei qui

Delfini della classe degli azzurri: Vado a scuola

Contenuto in: 
Tags: 

Dopo aver letto il libro “Non voglio andare a scuola “di Alberto Pellai in cui il protagonista, inizialmente, non voleva andare a scuola, i bambini hanno invece capito l’importanza di frequentare la scuola! Quando si diventa grandi, la casa incomincia ad essere un ambiente “stretto”, è necessario andare in un posto più grande dove poter fare nuove esperienze e conoscere altre persone: non esiste luogo migliore della scuola!

I piccoli hanno realizzato un elaborato in cui hanno colorato i due ambienti che appartengono al loro vissuto, la casa e la scuola, collegati da una strada.

Con un’immagine che li rappresenta hanno poi percorso il tragitto da casa a scuola dove si sono fermati: meta raggiunta!

Hanno poi verbalizzato tutto quello che di nuovo e di diverso si può fare a scuola, in un ambiente grande ma, allo stesso tempo, a misura di bambino.

Partendo poi dalla caccia al tesoro sugli amici dell'igiene ci siamo soffermati sulle due importanti autonomie che i bambini piccoli stanno raggiungendo: il lavaggio accurato delle mani e il soddisfacimento dei propri bisogni, abbiamo individuato per ognuno gli oggetti che si utilizzano, concetto ripreso anche in una rielaborazione individuale.

Abbiamo poi giocato con le immagini degli amici dell'igiene : ciascun bambino doveva mettere le immagini nello spazio giusto. i bambini si sono divertiti a posizionare gli amici dell'igiene nel posto giusto.

Maestra Anna

 

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.