Durante la lettura del libro “Il Piccolo Principe” presenteremo ai bambini il personaggio dell’uomo d’affari, che rivendica il possesso di tutte le stelle poiché nessuno prima di lui aveva pensato di contarle. Sarà presentato ai bambini come un esempio da non seguire poiché incapace di condividere.
Per aiutare i bambini a comprendere meglio l’importanza della condivisione, della cooperazione e dell’essere generosi vogliamo proporre un’esperienza nuova e entusiasmante: la visione di una proiezione all’interno di un planetario mobile, strumento unico di intrattenimento ed educazione, con un sistema di proiezione sferica all’interno della cupola che offre una visione sferica a 360 gradi.
Lo spettacolo a cui i bambini assisteranno si intitola “La notte polare”, la cui trama è disponibile nell’allegato. Il planetario mobile sarà montato nel salone della scuola e la visione dello spettacolo avverrà in orario scolastico. La proposta è programmata per lunedì 14 aprile 2025. Il costo della proiezione è di 9 euro a bambino, la quota sarà restituita in caso di assenza.
Vi chiediamo quindi di compilare il modulo disponibile in allegato e di riconsegnarlo in formato cartaceo all’insegnante o inviarlo alla mail istituzionale della classe di appartenenza entro e non oltre mercoledì 9 aprile 2025. In allegato è anche disponibile la trama della poiezione.
Le insegnanti sono a disposizione per qualsiasi chiarimento a riguardo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 220.66 KB |
![]() | 113.5 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.