Sono state proposte ai bambini attività atte a sensibilizzarli sulle parti che compongono il loro corpo. Sono stati perciò invitati a muoversi nello spazio a disposizione con diverse andature ( corsa, camminata, in avanti e indietro, saltelli, …), ad un segnale convenuto, si sono fermati, hanno assunto la postura richiesta dall’insegnante ( seduti con le ginocchia al petto, a gambe tese, sdraiati sulla schiena, sulla pancia, …) ed hanno verbalizzato quali parti del loro corpo erano a contatto con il pavimento e quali no.
