CODING significa programmazione. Giocando, i bambini imparano a programmare e a sviluppare il “pensiero computazionale”, ossia l'insieme di tutti i processi che vengono attivati per risolvere e superare un ostacolo in modo creativo. Il coding allena le menti dei bambini perché li abitua ad usare il ragionamento logico nella vita di tutti i giorni. In particolare, il coding a scuola permette di sviluppare varie abilità: cattura l'attenzione, stimola la concentrazione, la memoria e il pensiero logico.
Per introdurre l'argomento abbiamo creato dei magnifici robot con materiali di riciclo: i bambini, divisi in gruppetti, hanno assemblato in completa autonomia, ovvero decidendo insieme e collaborando attivamente per creare il loro robottino.
