Come in ogni incontro il primo momento è quello della formazione del gruppo: per prima cosa ciascun bambino pronuncia il proprio nome abbinandolo ad un gesto con le mani, dopo di che l’insegnante propone il gioco di passare il segnale a un bambino il quale, dopo averlo osservato, lo ripete al compagno che ha accanto e così via fino a ritornare alla partenza.
In questo incontro i bambini sono stati guidati a “esibirsi” sul palco rispettando i segnali dati dalla maestra, così come gli altri attori seguono quello che dice il regista.
I bambini si muovono in ordine sparso nell’aula facendo finta che il pavimento sia una zattera: camminano senza parlare, con un sottofondo musicale prima lento poi sempre più veloce, cercando di mantenere la zattera in equilibrio.
