Nelle attività del "laboratorio di informatica", condotto in sezione con i bambini di 5 anni dall'insegnante Monica, il computer viene inteso come opportunità di apprendimento globale e immediato attraverso il coinvolgimento di più canali recettivi: sensoriale, cognitivo ed emotivo.
Il computer comunica in modo multimediale perché utilizza un insieme di più codici espressivi quali le immagini, i suoni, le parole, il movimento ecc. Per queste sue caratteristiche, esso può offrire al bambino una grossa opportunità di apprendimento globale e immediato.
In quest’ottica è uno strumento che trasmette conoscenze con una modalità attinente al naturale del bambino, in quanto offre al bambino una grossa opportunità di apprendimento globale ed immediato.
All’interno del laboratorio di informatica, i bambini di 5 anni, hanno avuto modo di familiarizzare con il PC, di riconoscerne le principali componenti (monitor, tastiera, mouse, ecc.) e di utilizzare le funzioni di base.
L’insegnante ha illustrato con una scheda le parti che lo compongono e dopo la spiegazione, i bambini hanno potuto colorarla.
