L’accoglienza è un momento delicato e importante: costituisce l’inizio di un nuovo cammino, che vede il bambino inserito in un ambiente nuovo e in relazione con persone che non appartengono al suo contesto quotidiano. L’obiettivo principale dell’accoglienza consiste proprio nell’accogliere il bambino nella sua interezza, accettando le potenzialità, le capacità, i limiti e le rappresentazioni di cui è portatore, facendole interagire con quelle degli altri.
Con l’inizio dei gruppi di intersezione i bambini del gruppo dei grandi hanno iniziato il loro cammino nel gruppo dei leoni, insieme a compagni che non appartengono tutti alla propria sezione e con un’insegnante diversa da quella della classe.
Siamo finalmente diventati “leoni” e ufficialmente siamo i bambini più grandi della scuola. Laura, Anna e Monica, le insegnanti del gruppo dei leoni, hanno programmato per le prime settimane di novembre attività ed esperienze accomunate da un unico argomento: l’amicizia. È questo il tema che è stato sviluppato e che ha permesso ai bambini di inserirsi nel proprio gruppo con gradualità ed entusiasmo.
Queste sono le attività che sono state proposte e realizzate insieme ai bambini.
Maestre Laura, Monica e Anna