Le api volano da un fiore all’altro per raccogliere polline e nettare e al tempo stesso impollinano i fiori. Attraverso un'esperienza concreta i bambini hanno potuto capire cosa significa “essere impollinatore”. Abbiamo ritagliato alcune sagome di api e abbiamo fissato ogni sagoma alla punta di un pennello.
Ogni bambino ha disegno dei fiori di diversa forma, alcuni con i petali ben aperti altri invece più chiusi. I bambini che "interpretavano" le api hanno immerso il pennello nei brillantini e muovendo l’ape sopra i fiori, hanno cercato di distribuire i brillantini al centro del fiore.
A i bambini abbiamo così spiegato che i brillantini sono il polline raccolto e trasportato dalle api. Impollinare significa portare il polline di un fiore nel centro di un altro fiore. L’osservazione dei brillantini presente sui fiori ci permette inoltre di far notare che per le api è più facile raggiungere, e di conseguenza impollinare, i fiori con i petali ben aperti, come ad esempio la margherita, rispetto ai fiori con i petali più chiusi.
Maestra Laura