L’autunno e’ la stagione che regale moltissime varietà di tinte e sfumature di colori, e’ un pittore che invoglia ad essere imitato. Ecco che allora i bambini si sono divertiti a riprodurre degli alberi autunnali utilizzando diverse tecniche, a seconda dell’età, utilizzando anche fili di lana visto che “il filo” e’ stato l’elemento che ha dato il via al progetto accoglienza e che ne ha un po’ segnato il percorso.
I piccoli dopo aver “riempito” la chioma con foglie multicolori realizzate con il loro dito, hanno incollato fili di lana dai colori autunnali ai piedi dell’albero per creare un soffice prato.
I mezzani hanno invece utilizzato le spugne per colorare e i fili di lana per creare i rami all’interno della chioma,
i grandi infine cottonfioc intinti nel colore e lana per delineare tutta la sagoma della pianta.
Per decorare le finestre, i bambini hanno creato dei simpatici ricci i cui aculei sono stati realizzati utilizzando fili di juta recuperati dal sacco sorpresa trovato qualche tempo prima.
Immancabili le castagne, tipico frutto di questo periodo, che fanno da sfondo alla “Festa della castagna” e i mandala dell’autunno
Utilizzando i colori caldi dell’autunno, i bambini hanno avuto modo di realizzare elaborati sperimentando diverse tecniche con creatività e fantasia.
Maestra Cecilia