Abbiamo realizzato un simpatico pagliaccio, i cui accessori sono stati abbelliti con le forme geometriche, a conclusione delle nostre attività motorie sull'argomento delle forme.
Abbiamo afforntato con i bambini questo argomento perchè, a questa età, già intuiscono e usano con semplicità i concetti di forma e ne riconoscono le proprietà che cambiano con una trasformazione e quelle che rimangono invariate. Abbiamo il compito di rendere il bambino consapevole di questo patrimonio di intuizioni, valorizzandolo e consolidandolo.
I giochi proposti sono organizzati in modo da favorire nei bambini le abilità sia di tipo percettivo-visivo sia di tipo logico: riconoscere le forme geometriche principali e denominarle, sviluppare la capacità di classificare (ossia di raggruppare gli oggetti in base ad una caratteristica), organizzazione e catalogazione.
Abbiamo focalizzato l'attenzione sul quadrato, sul rettangolo, sul triangolo e sul cerchio, proponendo ai bambini una serie di giochi con i blocchi logici e con forme realizzate con carta e cartoncino.
Ecco i giochi che abbiamo proposto:
Maestra Laura