Scuola dell'infanzia Adele
Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it)

Home > Azzurri

Azzurri

Anno Scolastico 2017-2018

  • Leggi tutto su Anno Scolastico 2017-2018
Inviato da docente5 il Dom, 29/10/2017 - 21:15

Costruiamo una balena con gli origami

Creare con la carta una balena origami, se vuoi realizzarla anche a casa in modo facile segui i suggerimenti!!

Ed ecco la nostra balena pronta per attraversare il mare!

Azzurri

 

  • Leggi tutto su Costruiamo una balena con gli origami
Inviato da docente5 il Lun, 10/07/2017 - 08:12

Laboratorio di Drammatizzazione

Dopo aver letto il libro di Pinocchio viene proposto ai bambini di drammatizzarlo, tanti sono gli obiettivi di questa attività: potenziare le capacità creative ed espressive, riflettere sull'uso del corpo e della voce nella comunicazione, sviluppare la capacità di capire e farsi capire utilizzando i diversi linguaggi:mimico-gestuale, verbale, iconico, musicale. Sviluppare la capacità di interagire e collaborare con gli altri.

I bambini vengono suddivisi in gruppi di otto e aiutati dall’insegnante cercano di "interpretare" il testo utilizzando non solo il linguaggio verbale ma anche quello mimico gestuale.

Azzurri

 

  • Leggi tutto su Laboratorio di Drammatizzazione
Inviato da docente5 il Lun, 10/07/2017 - 08:07

I personaggi del libro di Pinocchio

Vengono presentati i personaggi principali del libro di Pinocchio e le loro caratteristiche principali.

Azzurri

 

  • Leggi tutto su I personaggi del libro di Pinocchio
Inviato da docente5 il Lun, 10/07/2017 - 08:04

Pinocchio e le bugie

Continua la lettura del libro di Pinocchio, ci siamo soffermati a parlare coi bambini delle bugie. Dalla chiacchierata con i bambini ne è uscito che:

  • Leggi tutto su Pinocchio e le bugie
Inviato da docente2 il Dom, 07/05/2017 - 11:27

Il gioco delle bugie

In seguito alla conversazione sulle bugie ho proposto ai bambini un gioco divertente utilizzando un “naso” fatto con il cartoncino.

  • Leggi tutto su Il gioco delle bugie
Inviato da docente2 il Dom, 07/05/2017 - 11:23

Costruiamo i burattini

Costruiamo i burattini

Manca poco al carnevale e in tema con la lettura del libro “Pinocchio” che stiamo portando avanti, ho deciso di realizzare coi bambini dei burattini.

Il burattino è contemporaneamente reale, quando il bambino decide di dargli vita, e fantastico nel momento in cui sempre per decisione del bambino rimane inattivo. Man mano che il bambino acquista padronanza di questo mezzo espressivo, sarà in grado di animare in modo sempre più completo e preciso i personaggi che crea.

Azzurri

  • Leggi tutto su Costruiamo i burattini
Inviato da docente5 il Dom, 19/03/2017 - 20:41

Inventiamo storie utilizzando un teatrino

Inventiamo storie utilizzando il nostro teatrino

Poter fare teatro per i bambini è una meravigliosa esperienza che lo aiuta a crescere, a comunicare, a misurare le proprie capacità e a scoprirne di nuove. L’attività teatrale stimola i bambini e desta in loro emozioni e sentimenti. Li fa entrare in sintonia con i compagni, crea amicizie e solidarietà.

Azzurri

  • Leggi tutto su Inventiamo storie utilizzando un teatrino
Inviato da docente5 il Dom, 19/03/2017 - 20:37

Si avvicina il Natale

Il Natale è alle porte e noi ci stiamo preparando a questa grande festa imparando nuove canzoncine e realizzando addobbi per la nostra classe. Abbiamo realizzato bellissimi disegni a tema natalizio: alberi di natale addobbati con tante palline e presepi che la nostra maestra ha poi appeso in classe. Sui vetri delle finestre ci sono tanti fiocchi di neve e per abbellire il nostro albero di Natale abbiamo preparato delle palline fatte con gli stampini utilizzando il gesso.

azzurri

  • Leggi tutto su Si avvicina il Natale
Inviato da docente2 il Mer, 28/12/2016 - 14:34

Leggiamo le fiabe: Pinocchio

Esiste uno strumento per insegnare ed apprendere con facilità. Uno strumento valido per ogni livello scolastico, per ogni età: la fiaba.
Attraverso le fiabe è possibile studiare, è possibile conoscere meglio sé stessi, prendere contatto con le proprie emozioni e comprendere meglio quelle degli altri.  La fiaba è uno strumento che unisce, nel pieno rispetto della diversità di ognuno, personale e culturale.

L’obiettivo è quello di presentare la narrazione come processo creativo un’occasione di esprimere se stesso, il proprio universo affettivo, le proprie opinioni.

Creare spazi di dialogo, dove ognuno sia a suo agio, libero di esprimersi e comunicare sé stesso, in ogni modo possibile. Questo è fondamentale per lo sviluppo del bambino, anche come forma di prevenzione dei possibili disagi.

Azzurri

 

  • Leggi tutto su Leggiamo le fiabe: Pinocchio
Inviato da docente5 il Ven, 09/12/2016 - 22:22

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 04/03/2021 - 05:04): http://www.maternadele.it/tag/azzurri?page=3