Scuola dell'infanzia Adele
Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it)

Home > Gialli

Gialli

Gialli: un Natale... alternativo!

"I cuori semplici, guardando il presepe, leggono nel Natale una nota di speranza!" 
Questa è la frase che campeggia sui presepi realizzati dai bambini della classe dei gialli e successivamente esposti ai genitori, almeno quando lo permetteva il tempo atmosferico, montati all'interno di un grande scatolone, adibito a grotta.

gialli

  • Leggi tutto su Gialli: un Natale... alternativo!
Inviato da docente2 il Lun, 21/12/2020 - 18:44

Attività motoria

L’attività motoria ha una notevole rilevanza  nel contesto educativo in quanto fa da ponte e consolida lo stretto rapporto che sempre deve esserci tra mente e corpo. I "processi mentali" si plasmano, infatti, attraverso l'interiorizzazione sia delle attività svolte a livello cognitivo, sia delle azioni svolte con il corpo (movimenti, manipolazione, ecc.). Il bambino struttura il proprio Io in un continuo rapporto fra il sé, gli altri, lo spazio e gli oggetti, imparando ad “adattare” i propri movimenti nello spazio e affinando sensazioni e percezioni. Il lunedì è il giorno ufficiale dell'attività motoria nella classe dei gialli, anche se negli altri giorni della settimana, soprattutto quando andiamo in giardino, essa continua e si consolida anche in modo non strutturato dall'insegnante, perché i bambini hanno modo di mettere in atto e sperimentare quanto appreso durante l'ora "ufficiale".

gialli

  • Leggi tutto su Attività motoria
Inviato da docente2 il Lun, 21/12/2020 - 18:26

Aanno scolastico 2020/2021

  • Leggi tutto su Aanno scolastico 2020/2021
Inviato da docente4 il Sab, 19/12/2020 - 18:34

Salti di parole

Conoscere i nomi dei compagni e sentirsi chiamare per nome contribuisce a rendere tutto più familiare, così ho proposto questi giochi sui nomi, che ci aiuteranno a scoprire la lunghezza delle parole.
Uno alla volta i bambini dicono il proprio nome, poi ognuno scandisce il suo nome dividendolo in sillabe e battendo le mani ritmicamente: “Ric-car-do”, “Lo-ren-zo”,
“Gior-gia”…e così via.

Salti di parole

  • Leggi tutto su Salti di parole
Inviato da docente8 il Sab, 22/02/2020 - 11:26

Altri modi per scrivere

Prosegue il nostro approccio al mondo delle lettere e della scrittura e dopo aver usato la lavagna magnetica e la lavagna di ardesia, abbiamo sperimentato altri modi per scrivere.
La L.I.M.
Nella nostra classe abbiamo a disposizione la lavagna interattiva multimediale, chiamata comunemente L.I.M.  che diventa uno strumento molto utile per lo svolgimento di attività didattiche legate all’innovazione tecnologica.

Altri modi per scrivere

  • Leggi tutto su Altri modi per scrivere
Inviato da docente8 il Sab, 22/02/2020 - 11:13

Tanti modi per scrivere

Stimolare le abilità linguistiche non è mai stato così divertente e dopo aver letto la storia delle lettere e delle parole magiche, i bambini si sono divertiti giocando con le letterine magnetiche. Per prima cosa hanno ricercato tutte le vocali e le hanno messe in fila sulla lavagna, poi ognuno ha scritto il proprio nome.

Tanti modi per scrivere

  • Leggi tutto su Tanti modi per scrivere
Inviato da docente8 il Dom, 29/12/2019 - 21:36

Storia delle lettere

Il racconto “Storia delle lettere e delle parole magiche”  (disponibile in allegato)
è dedicato a tutti coloro che si chiedono a cosa servono le parole. Pensiamo ai piccoli, quando iniziano a parlare; ai bambini più grandi, quando cominciano a provare curiosità verso le parole scritte; a noi adulti, quando non sappiamo esprimere con chiarezza i nostri sentimenti e vorremmo comunicarli meglio.

Storia delle lettere

  • Leggi tutto su Storia delle lettere
Inviato da docente8 il Dom, 29/12/2019 - 21:11

Giochiamo con le parole

Il progetto pomeridiano dal titolo “Giochiamo con le parole” che quest’anno viene proposto ai bambini della classe dei gialli, ha lo scopo di favorire in loro l’abilità di giocare con le parole e di potenziare un uso consapevole e creativo dell’ aspetto linguistico. Il tutto ha preso il via da una strana valigetta che i bambini hanno trovato in classe: era piena di tante letterine colorate!!!

Giochiamo con le parole

  • Leggi tutto su Giochiamo con le parole
Inviato da docente8 il Gio, 28/11/2019 - 12:25

ANNO SCOLASTICO 2019- 2020

  • Leggi tutto su ANNO SCOLASTICO 2019- 2020
Inviato da docente4 il Mer, 16/10/2019 - 19:04

Come Kandinsky

Oggi abbiamo preso in esame un pittore famoso: Kandinsky, che con le sue forme geometriche, i suoi colori “emozionali” e la musicalità che contraddistingue tutto il periodo astratto, è un artista a cui i bambini si sentono in realtà molto affini, e fin da subito ne vengono attratti.Nel laboratorio su Kandinsky che propongo vi sono diversi obiettivi didattici e formativi: Conoscere l’opera di questo straordinario pittore, sviluppare le abilità manuali acquisire una nuova tecnica per esprimersi in modo personale. operare scelte di colori da sovrapporre e percepirne la combinazione cromatica ottenuta.

kandinsky

  • Leggi tutto su Come Kandinsky
Inviato da docente4 il Mar, 02/07/2019 - 22:17

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 16/01/2021 - 01:24): http://www.maternadele.it/tag/gialli