Nel periodo del Carnevale, l’ambiente scolastico è particolarmente adatto a stimolare fantasia e immaginazione. Si imparano canti e filastrocche, si ascoltano storie e si fanno tanti disegni per rendere la classe più festosa.
Tra le maschere tradizionali, quella di Arlecchino è la più colorata, divertente e simpatica e la sua storia è conosciuta da tutti. Arlecchino era un bambino povero, che per carnevale non aveva neanche un costume, ma con l’aiuto degli altri bambini che gli avevano portato un pezzetto di stoffa colorata ciascuno, la sua mamma gli ha potuto cucire un bel vestito.
Dopo aver ascoltato la storia di Arlecchino, i bambini hanno disegnato il famoso personaggio e lo hanno dipinto di tanti colori, come tanti erano i suoi compagni che lo hanno reso felice con un gesto di amicizia.
Arlecchino con i suoi mille colori è diventato il simbolo del Carnevale.
Maestra Mariagrazia