Scuola dell'infanzia Adele
Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it)

Home > Printer-friendly > Giocare con le dita

Contenuto in: 
  • News
Tags: 
  • Azzurri
Anno scolastico: 
2019-2020
Mese: 
Febbraio

I piccoli possono accumulare sapere dalle loro dita. Perché? Perché mani e dita giocano un ruolo determinante nello sviluppo dell’intelligenza: giocando con le dita i bambini sviluppano prima il linguaggio.

"Il pollice cade nell'acqua, l'indice lo tira su, il medio lo asciuga, l'anulare gli fa la pappa e il mignolo la mangia tutta!"

 Ecco una delle filastrocche più conosciute che sicuramente tanti avranno fatto col proprio bambino.

 

giocare con le dita

Per i bambini è un gioco molto divertente, ma in realtà è molto più di un gioco! Con questo tipo di esercizi, senza saperlo, si allenano la lingua e l’intelligenza del bambino. Alcuni scienziati hanno infatti scoperto che lo sviluppo del patrimonio linguistico dei piccoli inizia quando la mobilità fine delle dita ha raggiunto un sufficiente livello di sviluppo. Fare giochi con le dita dunque è molto importante.

giocare con le dita      giocare con le dita

Per questo motivo abbiamo giocato utilizzando i pupazzetti per le dita: in questo modo abbiamo esercitato la motricità fine allenandoci a muovere le dita della mano e inoltre ci siamo divertiti a inventare storie e avventure condividendole coi nostri compagni.

 

Maestra Anna

 

 

giocare con le dita
giocare con le dita
giocare con le dita
Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Sempre in cima agli elenchi: 
Inviato da docente7 il Ven, 21/02/2020 - 15:34

Source URL (modified on 21/02/2020 - 15:34): http://www.maternadele.it/articolo/giocare-con-le-dita