Scuola dell'infanzia Adele
Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it)

Home > Printer-friendly > I giochi "musicali"

Contenuto in: 
  • News
Tags: 
  • Blu
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Giugno

Gli strumenti musicali, che hanno riscosso un enorme interesse nei bambini, sono diventati il soggetto di due giochi tradizionali che abbiamo costruito: il memory e il domino.

 I giochi "musicali"

I giochi "musicali"

Il primo gioco che abbiamo costruito è stato il memory, un popolare gioco di carte per bambini che richiede concentrazione e memoria. I giocatori devono accoppiare le carte disposte coperte sul tavolo e, a turno, ciascun giocatore gira due tessere facendole vedere anche agli avversari. Vince chi fa più coppie.

I giochi "musicali"

Il secondo gioco che abbiamo preparato è stato il domino, un gioco da tavolo popolare in tutto il mondo in cui si gioca usando una serie di tessere. Si inizia a giocare a Domino disponendo i mattoncini coperti sul tavolo. Ai giocatori si distribuisce un numero di tessere in egual numero e il primo pone scoperta la prima tessera sul tavolo; a turno gli altri giocatori attaccano una tessera solo se quest'ultima che abbia l’immagine uguale a una delle due estremità della tessera presente sul tavolo.
La forma della linea a "serpente" creata dalle tessere è libera. Quando un giocatore non può attaccare una tessera, passa il turno al giocatore successivo e vince il giocatore che termina per primo le sue tessere.

I giochi "musicali"
 
Questi giochi sono stati proposti con lo scopo di favorire L’interazione sociale tra i bambini, uno dei più importanti obiettivi del gioco in età prescolare. I bambini giocando sviluppano la loro intelligenza emotiva, imparando a relazionarsi non soltanto con l’ambiente che li circonda ma soprattutto con gli altri individui, cioè i coetanei e gli educatori.
Un ruolo di particolare rilevanza è quello dei giochi di gruppo indicati da diverse scuole di pensiero come un fondamentale veicolo per imparare il rispetto delle regole, la condivisione, l’ascolto e il riconoscimento dell’altro.

Il nostro percorso dei giochi musicale si è concluso poi con il gioco dell’oca, preparato dall’insegnante con domande e immagini ispirate al libro “Piccolo Do”, utilizzato negli ultimi giorni di scuola e consegnato anche alle famiglie per divertirsi a casa.

I giochi "musicali"

Maestra Laura

I giochi "musicali"
I giochi "musicali"
I giochi "musicali"
I giochi "musicali"
I giochi "musicali"
I giochi "musicali"
Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Domenica, 10 Novembre, 2019
Inviato da docente1 il Lun, 24/06/2019 - 10:26

Source URL (modified on 10/11/2019 - 23:07): http://www.maternadele.it/articolo/i-giochi-musicali