In allegato è disponibile la copia del primo numero del Giornalino della Scuola dell'Infanzia Adele: mese di ottobre 2020.
In allegato è disponibile la copia del primo numero del Giornalino della Scuola dell'Infanzia Adele: mese di ottobre 2020.
Per lo svolgimento di questa attività i bambini draghetti hanno messo in campo diverse abilità quali: scrivere, disegnare, colorare, ritagliare, incollare e scegliere. In tal modo hanno esercitato la motricità fine, competenza fondamentale per riuscire a svolgere tante attività pratiche. Inoltre, durante lo svolgimento del gioco finale (vedi spiegazione sotto), hanno lavorato sulla capacità di acquisire informazioni, attraverso la lettura di immagini e disegni, e di creare associazioni tra le informazioni ricavate e il compagno a cui attribuirle.
Durante il periodo dell'accoglienza grande importanza riveste imparare un corretto uso del bagno. Non solo in questo periodo, in cui l'igiene e la sanificazione sono divenute di fondamentale rilevanza, ma anche in tempi normali è importantissimo che i bambini sappiano svolgere le operazioni del bagno, quali lavarsi le mani, svestirsi, rivestirsi, pulirsi ecc... nel modo corretto, per evitare di sporcarsi o di bagnarsi. Uno dei problemi più frequenti è far capire ai bambini che il grembiulino deve essere sollevato correttamente per evitare che si bagni mentre si usa il water. Pertanto, per favorire questa competenza, all'apparenza banale, ma per molti, complicata, abbiamo ideato un percorso ad ostacoli da effettuare in classe o in giardino, con il grembiule arrotolato sotto il mento e tenuto fermo con il solo uso del collo senza che lo si tenga sollevato con le mani. In questo modo le mani sono libere e possono essere usate per svolgere le operazioni relative al bagno.
gialli
Cari genitori, in allegato trovate la locandina con le indicazioni per il rientro in comunità di casi Covid e contatti di casi Covid
Cari genitori, quest’anno per cause ormai già note, non potremo celebrare la nostra tradizionale e bellissima festa della castagna ma udite, udite …
Carissimi genitori, anche quest'anno diamo la possibilità di prenotare il DVD delle foto scattate ai bambini durante l'attività in classe.
La Messa di inizio anno si è svolta mercoledì 7 ottobre alle ore 20.45. Al termine il Presidente Gianluca Muliari, dopo essersi presentato ai genitori, ha parlato dell'anno che verrà, insolito e ricco di cambiamenti.
Cari genitori, le elezioni dei rappresentanti di classe previste per il giorno 8 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.00 non ci saranno.
Gentili Genitori, desideriamo informarVi che il Regolamento UE 2016/679 e il Decreto Generale della CEI del 24 maggio 2018 prevedono la tutela delle persone ogni qualvolta sono trattati dati che la riguardano.
Visto il calendario scolastico 2020/2021 della Regione Lombardia e visto la delibera dell'Ente gestore si comunicano i giorni di sospensione delle lezioni.
Carissimi genitori, siete invitati a partecipare alla Santa Messa, che si terrà MERCOLEDI’ 7 OTTOBRE 2020 alle ore 20.45 in Chiesa Parrocchiale al fine di condividere un momento di preghiera, affidando al Signore la nostra missione educativa all’inizio del nuovo anno scolastico.
Il giorno 8 ottobre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la Scuola dell’infanzia “Adele” si potrà votare per l’elezione dei rappresentanti di classe.
Le regole anti Covid ci impongono l'impossibilità di riporre le bavaglie in un recipiente comunitario.
Anche quest’anno la scuola dell’Infanzia “Adele” ha aderito all’iniziativa proposta da Esselunga “AMICI DI SCUOLA”.
Cari mamme e papà,
in allegato trovate il menù estivo e invernale della nostra scuola.
Buona serata
Carissimi Genitori,
entro fine settimana verranno emesse le rette di frequenza relative al mese di settembre, che saranno inviate per mail attraverso la casella rette@maternadele.it.
In allegato trovate la relativa comunicazione, in forma integrale.
Gianluca Muliari
Lainate, 4 settembre 2020
Carissimi Genitori, il prossimo 7 settembre inizia ufficialmente l’anno scolastico per i vostri figli. La ripartenza è il frutto di un lavoro iniziato alcuni mesi fa in pieno lockdown. Si tratta non di un punto di arrivo ma di partenza consapevoli del clima di incertezza che ancora circonda il mondo della scuola.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.